/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Eroi della sicurezza', premiati due agenti e un'operatrice Aspi

'Eroi della sicurezza', premiati due agenti e un'operatrice Aspi

Autostrade e Polizia Stradale al Giro, tappa di Martinsicuro

MARTINSICURO, 16 maggio 2024, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proseguono le premiazioni degli "Eroi della Sicurezza" al Giro d'Italia, iniziativa alla tredicesima edizione nata dalla collaborazione tra Polizia di Stato e Autostrade per l'Italia, per valorizzare l'operato degli agenti e degli addetti autostradali che ogni giorno presidiano la viabilità sulle arterie ad alto scorrimento lungo il Paese.
    Al principio della "Corsa Rosa" che attraversa la dorsale adriatica, sono stati premiati, nella tappa di Martinsicuro (Teramo). l'operatrice della Direzione di Tronco di Pescara Roberta Vianello per aver aiutato la viabilità durante le operazioni di soccorso di un camion in avaria; mentre del Compartimento Polizia Stradale per Abruzzo e Molise sono stati premiati l'Assistente Capo Coordinatore Michele Di Foglio e l'Assistente Capo Coordinatore Riccardo Pelliccia per aver aiutato nelle operazioni di soccorso una famiglia di tre persone, con bambino, mentre la loro auto era in fiamme.
    Nel corso delle diverse tappe del Giro, il palco delle premiazioni sportive ospiterà undici operatori della Polizia Stradale, con cui ASPI quotidianamente lavora in stretta collaborazione per garantire la sicurezza degli utenti in viaggio. La Polizia Stradale, contestualmente, assegnerà lungo le tappe un riconoscimento a dieci operatori del Gruppo Autostrade per l'Italia che hanno dimostrato una forte dedizione al lavoro, mettendo a servizio degli utenti competenze e impegno che vanno ben oltre le proprie mansioni quotidiane.
    Il 4 aprile 2023, sull'A14, in una giornata di traffico intenso, si erano formate code a causa di un camion in avaria.
    L'operatrice d'Esercizio Vianello, dopo aver raccolto dal Centro Radio Informativo tutte le informazioni necessarie, si è recata prontamente sul posto. Grazie al lavoro di squadra compiuto con gli agenti della Stradale, è riuscita a rimuovere il semiasse perso dal mezzo pesante e a liberare la carreggiata. Dopo la rimozione, Vianello è rimasta nel luogo per agevolare i veicoli in transito, prestando assistenza e prevenendo altri potenziali incidenti.
    Il 2 luglio dello stesso anno, sul versante abruzzese dell'A14, l'auto di una famiglia di tre persone, a seguito di incidente, stava prendendo fuoco. In aiuto sono intervenuti Michele Di Foglio e Riccardo Pelliccia, entrambi Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato, sottosezione Autostradale di Vasto Sud, che stavano terminando il turno di vigilanza autostradale. Oltre a mettere in salvo la famiglia, i due agenti hanno coordinato e agevolato, con risolutezza, l'intervento dei soccorritori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza